Tecnica CAT e tecnica del REM Rebound


La tecnica CAT “Cycle Adjustment Technique” è una tecnica dove viene sostanzialmente modificata la fase REM.

Praticamente ci si sveglia 90 minuti prima per qualche mesetto allenando la mente ai nuovi cicli del sonno. Quando si smette si dovrebbe avere una fase REM molto piu pronunciata (REM rebound), la quale si sogna molto.

Dico dovrebbe perchè solitamente in realtà ci si sveglia per abitudine o semplicemente non si ha nessun REM rebound, perchè abbiamo altre fase REM prima di queste dove possono essere pronunciate.

Quindi secondo il mio parere questa tecnica non è funzionale.

 

Parliamo però della tecnica REM Rebound:

Anche qui sostanzialmente si modifica il ciclo REM sopprimendolo. Questo si deve sopprimere a tutte le fasi, quindi una volta che sono state accertate le fasi REM, ci si sveglia prima che avvengano queste ultime.

E’ molto probabile che sogneremo incubi o sogni astratti. Anche questa tecnica non fa bene al sonno ma è già piu funzionale.

Tramite la chimica si possono anche assottigliare ancora di piu e affrettare lo stato NREM aumentando ad esempio la serotonina (assumendo ad es. triptofano o altre sostanze come il 5HTP dopo aver assunto teina).

Difatti ci sono diversi modi per intervenire: appunto chimicamente, fisicamente e tramite impulsi esterni come una sveglia.

Sappiamo che il ciclo del sonno è diurno e notturno e nella fase notturna vi è la fase REM e non REM (NREM), dove in quest’ultima vi è il ciclo profondo. Sono tempi soggettivi ma pressochè sempre quelli.

In pratica si cerca di sopprimere la fase REM per avere REM rebound (rimbalzo REM), cioè far reagire la propria mente e portarla a forzare una intera notte per una unica fase REM al posto di avere il ciclo REM e NREM.

Ciò chiaramente non fa bene al sonno e quindi si deve fare possibilmente in pochi giorni.

 

grinta