RC : Reality Check, Test di realtà, è una tecnica che funziona.
Si tratta di continuare a fare test durante il giorno per vedere se stiamo sognando o no.
Questo test a forza di farlo ci si abitua e questo potrebbe essere dannoso per i sogni lucidi, perchè abituiamo il nostro inconscio a prevedere l’esito, cioè che non stiamo sognando.
Per questo la tecnica si svolge sempre in un momento dove possiamo riflettere, farci delle domande, guardarci attorno e studiare la situazione, il momento con calma e con razionalità.
Questo influirà anche nei sogni, perchè se lo sogneremo per abitudine saremo riflessivi e se saremo riflessivi capiremo che è veramente un sogno e sogneremo lucido.
Impostiamo delle sveglie in modo da ricordarci durante il giorno di quello a cui dobbiamo pensare e ai test che dovremo fare.
I test piu diffusi comprendono:
Tapparci il naso per vedere se respiriamo
Provare a fare un saltino per verificare se possiamo volare
Provare a trapassare un dito nell’altra mano
Guardiamoci attorno per vedere se vediamo qualcosa di strano
Proviamo a spegnere ed accendere una luce
Lanciare il nostro oggetto personale che conosciamo bene (“totem” o “dreamsigns”) per vedere cosa succede.
I contro: se viene fatto troppo spesso nella realtà e non ci sono risultati nei sogni, l’inconscio potrebbe assimilare il fatto che anche fare l’RC diventa una cosa normale, e ormai dare sempre esito negativo. E’ il caso in cui vediamo gli “elefanti rosa volare” e noi nel sogno riteniamo che è comunque tutto normale.