Perfezionare le proprie tecniche avvantaggia molto chi ha la passione dei sogni. Ricordare i sogni ci aiuta nel sognare e sognare ci aiuta a ricordarli; sembra assurdo ma è così, ma c’è di piu:
Rafforzare la memoria nel mondo reale aiuta a ricordare i sogni ma anche a svilupparli. Come si può quindi rafforzare la memoria?
Tramite l’uso di un diario questo è fattibile però è fondamentale essere precisi, riflessivi introspettivi, razionali e molto dettagliati.
E’ bene usare figure e immagini, perchè la memoria visiva nei sogni hanno ruoli primari.
Tenere un diario all’inizio sarà forse difficile, bisognerà ricorrere a qualche ricordo, ma dopo 2 settimane si migliorerà l’effetto trascrivendo sogni interi.
Importante è essere regolari e rilassati, l’orario migliore è la sera e la mattina, specialmente nel weekend. Eventualmente potete prendere appunti anche subito dopo un sogno se vi siete svegliati.
ciao Nebula solo Viaggiatore di sognilucidi
senti ma quindi consigli anche le immagini e quindi disegnare per i sogni? Io ho scritto due sogni fino ad adesso un po’ per mancanza di volontà (li ho riscritti da poco tempo) un po’ perchè ricordavo bene solo questi quà
però sul pdf di Stephen LaBerge quello dei sogni coscienti, si consiglia di mantenerli in memoria, di ricordarli tutta la giornata 24 ore e di quindi trattare la veglia come se fosse un sogno, questi modi di essere
"Mi piace""Mi piace"
Confermo, i disegni sono importanti e vengono memorizzati meglio o perlomeno altrove nella mente, in questo modo vengono mantenuti in memoria molto meglio.
"Mi piace""Mi piace"
si ma chi sa disegnare? XD Dovrei ricreare dei disegni in movimento tra l’altro asd
quindi con Movie Maker
il fatto è che ho già trovato un dream sign, in due miei sogni c’erano due cartoni animati
"Mi piace""Mi piace"
disegna dei momenti particolari, immagini flash, un po di fantasia hehe
"Mi piace""Mi piace"