Incubi!
Solo questo termine incute un certo timore. Usato per distinguere quei sogni lugubri, tetri e oscuri che possono minacciare la nostra sensibilità e la nostra psiche.
Quando ci risvegliamo sudati con una certa dose di angoscia, paura e agitazione, di soprassalto, col cuore che batte veloce nel cuore della notte, questi sono a causa di incubi. Incubi possono essere derivati da ricordi nel nostro inconscio lavorati un po’ alla volta mano a mano che passa il tempo, infatti possono essere pensieri o stati di umore di un lontano passato, ma anche causa di eventi dall’esterno che ci accadono. Questi eventi spiacevoli possono anche essere visti su altri individui ma i pensieri assimilati di giorno, alcune volte fanno in modo come se fossimo noi al posto loro. E’ una sorta di reazione come spiegherò dopo.
Essi possono essere astratti, facenti parte delle insognazioni o dei veri propri sogni da horror vissuti come se fossero reali.
Gli incubi non astratti detti anche sogni angosciosi di norma sono ambientati spesso di notte, isolati, forse quello di essere inseguiti da un individuo o da un qualcosa di spaventevole, magari da delle entità senza corpo materiale, e noi magari ci sentiamo più lenti del dovuto, forse legati, forse non riusciamo nemmeno a urlare.
Come si sviluppano questi sogni? In base ai miei studi questi vengono a causa di stress mentali, angosce del inconscio, brutti pensieri assimilati di giorno, chimica sfalsata del cervello, e infine un eccessivo utilizzo del apparato digestivo in piena notte. Arrivano nelle vicinanze della REM e in alcuni casi nei pressi del sonno profondo.
E’ probabile che questi sogni attivano l’inconscio e la sua percezione in un momento sfavorevole ai sogni perché non in fase REM e quindi senza la giusta chimica (mi è capitato di farne con elevate dose di galantamina e colina verso la prima parte della notte), dando alla vita insognazioni che il cervello non riesce nemmeno a elaborare. Essi si ripercuotono anche di giorno e possono dare anche attacchi di panico.
Nel caso degli incubi fatti proprio nei pressi della REM quando tutto è già un sogno, c’è invece la possibilità che tutto si trasformi in un sogno lucido, perché il cervello è in grado di rispondere ai segnali del profondo inconscio, e quindi è una sorta di protezione o reazione del inconscio stesso, che elabora vie d’uscita all’interno del mondo onirico.
Ciò è comunque difficile che accada in certi individui, diciamo che è soggettivo, tutto è basato sulla propria personalità.
Fondamentalmente è basato tutto sulla reazione individuale e psichica:
1. della via dell’affronto o
2. della via d’uscita.
Come capire cosa sfruttiamo? Lo si può vedere e analizzare sulla propria personalità diurna.
Abbiamo diverse reazioni in determinati casi spiacevoli e alcuni esempi possono essere:
• Momenti di paura vissuti, subconscio che assimila immagini o percezioni dal mondo diurno (film o luoghi tetri, il fuggire da qualcuno)
• Affronto di difficili situazioni, non “organizzate” con il subconscio senza difesa (come situazioni imbarazzanti, vergogna)
• Profonde crisi, morale basso, shock (come un lutto)
• Affronto di difficili situazioni organizzate, preoccupazioni causate da stress (come degli esami)
In definitiva sembra che gli incubi possano essere la reazione per non diventare depressi o in estremi casi pazzi, come riflesso a quello che ci accade, a quello che noi siamo o a quello che sentiamo, (o percepiamo), nel mondo reale.
Ciò può essere un ciclo vizioso notte e giorno, giorno e notte: in base a come reagiamo di giorno, la nostra mente reagisce e l’incontrario.
Nel mio caso, il mio metodo solitamente è l’affronto, ma non disdegno nemmeno la via di uscita. Esiste anche un metodo di cui non parlerò ora in cui si può immediatamente uscire da un sogno quando la situazione onirica ha il sopravvento alla nostra psiche.
Per esperienza, nel metodo dell’affronto di un soggetto di un incubo nel caso si sia trasformato in un sogno lucido o prelucido talvolta può capitare, di realizzare una sorta di amicizia con il nostro soggetto.
Questo caso è quello migliore per vincere le nostre paure oltre che nei sogni, anche nella realtà. Addirittura ci darà un forte aiuto nel caso si presenti un incubo con soggetto differente e ciò aumenterà la nostra personalità onirica.
Si formerà una corazza psicologica che si manifesta in maniera automatica nei sogni/incubi successivi, che farà diventare una sorta di guerriero onirico.
Da qui la carriera onirica può diventare particolarmente fruttuosa e di spessore.
Traduzione da Google in ENG:
Nightmares!
Only this term strikes a certain fear. Used to distinguish those dreams gloomy, gloomy and dark that can threaten our sensitivity and our psyche.
When we wake up sweaty with a certain amount of anxiety, fear and agitation, with a start, his heart beating fast in the middle of the night, these are due to nightmares. Nightmares can be derived from memories in our unconscious worked a bit ‘at a time As time passes, it can be thoughts or moods of a distant past, but also because of outside events that happen to us. These unpleasant events can also be seen on other individuals, but similar thoughts during the day, sometimes they do so as if we were in their place. It ‘a kind of reaction as I will explain later.
They may be abstract, or part of undreamable real horror experienced by their dreams as if they were real.
The nightmares do not abstract also called anxiety dreams usually are set often at night, isolated, perhaps being chased by an individual or from something terrible, perhaps by entities without a material body, and we might feel slower than it should Perhaps related, perhaps we can not even scream.
As you develop these dreams? According to my studies because they are mental stress, anguish of the unconscious, evil thoughts assimilated by day, staggered chemical in the brain, and finally an excessive use of the digestive system at night. They arrive in the vicinity of REM and in some cases near the deep sleep.
And ‘likely to trigger these dreams, the unconscious and its perception in a disadvantageous time because the dreams in REM sleep and thus without the right chemistry (I happened to make it with a high dose of galantamine and choline towards the first phase of the night), giving life to reveries that the brain can not even draw. They also have an impact during the day and can give even panic attacks.
In the case of nightmares made right at the REM when everything is already a dream, but there is the possibility that it all turns into a lucid dream, because the brain is able to respond to signals from the deep unconscious, and hence is a sort of protection or reaction of the unconscious itself, which develops ways out into the dream world.
This is however unlikely to occur in certain individuals, we say it is subjective, everything is based on your personality.
Basically everything is based on the individual and psychological reaction:
1. of the way of addressing or
2. the way out.
How to understand what we use? You can see and analyze his personality on the day.
We have different reactions in certain cases can be unpleasant and some examples:
• Moments lived in fear, subconscious images or perceptions that assimilates from the daytime world (film or gloomy places, running away from someone)
• I face of difficult situations, not “organized” with the subconscious mind without defence (such as embarrassment, shame)
• Deep crisis, low morale, shock (such as a death)
• I face of difficult situations organized worries caused by stress (such as exams)
Ultimately it seems that nightmares can be a reaction not to become depressed or in extreme cases, mad as a reflection of what happens to us, to what we are or what we feel (or perceive), in the real world.
This can be a vicious cycle night and day, day and night, depending on how we respond during the day, our mind reacts and contrary.
In my case, my method is usually the insult, but I do not dislike even the way out. There is also a method that does not speak now you can immediately get out of a dream when the dream-like situation has prevailed in our psyche.
From experience, the method of addressing a subject of a nightmare if it is transformed into a lucid dream or prelucido can sometimes happen, to create a sort of friendship with our subject.
This case is the best way to overcome our fears as well as in dreams, in reality. Even give us strong support in case there is a nightmare with different subject and this will increase our personality dream.
It will form a psychological armour that occurs automatically in the dreams / nightmares that followed, it will become a sort of warrior’s dream.
Hence the dream can become very successful career and thickness.
io ho sempre usato il metodo dell’affronto, sempre risultato positivo. Ora però è rimasto l’ultimo incubo. Il peggiore. Auguro a te e a tutti quelli che leggono di distruggere a morsi tutti i loro incubi!
"Mi piace""Mi piace"