Oggetti onirici
Quante volte abbiamo sognato nella vita nostra? Tanto vero? Sappiamo che i nostri sentimenti più profondi sono sempre correlati al nostro inconscio.
Ebbene quando vediamo un oggetto nel nostro sogno cosa facciamo?
Sicuramente non dobbiamo ignorarlo, perché anch’esso è correlato al nostro inconscio, ai nostri desideri, ai nostri pensieri in quel momento.
Un semplice e inutile oggetto, chi l’avrebbe mai detto? Eppure se in un sogno lucido ci soffermiamo sulle piccole cose e sui dettagli potremo godere e ragionare anche su queste cose.
Si sa, nei prelucidi è più difficile, ma in quel momento è tutta la situazione da analizzare oltre che l’oggetto nel suo piccolo.
Nei sogni lucidi si può andare oltre, mettere alla prova la nostra mente, vedere cosa succede se troviamo uno specchio, o cosa succede se premiamo un interruttore della luce. Già quel fatidico interruttore che non ne vuole sapere di accendersi…ma anche no. Chi l’ha detto? E’ una regola? L’avrai capito anche tu caro lettore. Assolutamente no.
Dipende tutto dal nostro inconscio, già ma quanto è sviluppato e addestrato?
Sforziamoci quindi di vedere da un punto di vista differente anche le più piccole cose, come gli uccellini che passano sulla strada fino alle più notevoli come il clima, l’ambiente, se giorno o se notte, il posto, o anche se sogniamo solo in grigio o a colori (già capita anche questo).
E ricordate : tutto quello che comunque saremo nella realtà, lo rispecchieremo in parte nei sogni!
Traduzione ENG da Google:
Oniric Objects:
How many times have we dreamed of in our lives? So true? We know that our deepest feelings are always related to our unconscious.
Well when we see an object in our dreams do we do?
Surely we should not ignore it, because it too is related to our unconscious, our desires, our thoughts at that moment.
A simple and useless object, who would have thought it? Yet if we dwell in a lucid dream on little things and details and we will enjoy even thinking about these things.
You know, in prelucidi is more difficult, but at that moment is to analyze the whole situation and the subject in a small way.
In lucid dreams you can go further, to test our minds, see what happens if we find a mirror, or what happens if you press a light switch. Already that fateful switch that does not want to turn on … but not. Who said that? It ‘a rule? You probably know you too dear reader. Absolutely not.
It all depends on our unconscious, but what has already been developed and trained?
Let us endeavor so to see from a different point of view even the smallest things, like the birds that pass on the way to the more remarkable as the climate, the environment, whether day or night, the place, or even if only in dream gray or color (already happens too).
And remember: all that we are still in reality, it partly reflects the dreams!