A volte la vita quotidiana ci porta verso l’involuzione al dormire: capita di fare turni stressanti o a dormire poco. Altre volte come quando c’è da attivare l’ora legale o l’ora solare, ci si sente un po sfasati a dormire e non si riesce a sognare.Come si può cercare di migliorare questa situazione?
Innanzitutto se si sposta l’orario un’ora avanti è bene per un primo periodo andare a letto un’ora prima e risvegliarsi con comodo.Nel primo periodo è bene anche assumere della melatonina e del triptofano. Quale è la loro funzione sul organismo?
Il triptofano è un amminoacido essenziale per l’organismo umano. Data la nostra incapacità di sintetizzarlo autonomamente, il triptofano dev’essere assunto attraverso gli alimenti. il triptofano rappresenta il punto di partenza per la sintesi di alcune sostanze biologiche, come la serotonina. La serotonina può essere convertita in melatonina, importantissima nella regolazione del ciclo sonno-veglia.
La melatonina è una sostanza prodotta da una ghiandola posta alla base del cervello, la ghiandola pineale ; poco dopo la comparsa dell’oscurità le sue concentrazioni nel sangue aumentano rapidamente e raggiungono il massimo tra le 2 e le 4 di notte per poi ridursi gradualmente all’approssimarsi del mattino. L’esposizione alla luce (principalmente la lunghezza d’onda blu tra 460 e 480 nm) inibisce la produzione della melatonina in misura dose-dipendente.
Solo per info:
Nella comunità europea..
- l’ora legale scatta nella notte tra l’ultimo sabato e l’ultima domenica di marzo: per passare all’ora legale si dovranno spostare in AVANTI di 60 minuti le lancette degli orologi;
- l’ora solare scatta nella notte tra l’ultimo sabato e l’ultima domenica di ottobre: per tornare all’ora solare si dovranno spostare INDIETRO di 60 minuti le lancette degli orologi.