Le dieci porte e i quattro elementi


Il sogno che accomuna tutte le bellezze dell’universo, le creazioni di una vita, mondi sconosciuti e diversi da loro, le dieci Ere.

Un posto dove i quattro elementi della natura si uniscono, un posto che appaga tutti i sensi di noi stessi.

I sognatori sono tutt’uno con il sogno, sono tenuti da una sorta di un insieme delle forze sconosciute che tengono incollati i pezzi del mondo onirico. Tutto è unito e logico.

Una volta dentro questa Era si possono aprire altri mondi, mondi che stanno dentro di noi e alcuni di questi sono comuni a tutti se lo vorranno.

Aria. la sua porta è una potenza della natura, Imponenti tornadi e terribili uragani che mettono in moto un istante della vita che non avremmo mai ricordato, la prima Era: deserto roccioso.

Terra, il profondo passaggio che pare la tomba di molti sognatori porta ad un posto dove l’acqua da vita al pianeta, dove le sue brevi giornate tolgono la vita alla vita stessa, si chiama Perelune.

Acqua, il posto di sconfinanti onde, dove le piu temibili alte masse liquide portano al ritrovamento di preziosi momenti, pace intensa, dove tutto caratterizza il ritrovamento di noi stessi, tra scintillanti colori e la preziosa saggezza, la porta per Paradise di Plenilune.

Fuoco. Vulcani e il ribollire della lava, intensamente caldo, dove tutto viene dissolto… essa è la terra che porta distruzione e incubi su Cenere, il posto del combattimento e del guerriero. Un posto dove le forze della natura possono essere smosse e usate a nostro piacimento.

Il Nulla. Il posto che può farci paura, è oscuro, buio, forse la morte, dove non c’è nulla è allo stesso tempo così vicino a noi stessi e vicino allo stesso tempo per una porta di un mondo lontano e brillante, fatto con la stessa sostanza di noi stessi, delle stelle. Questo mondo si chiama Cosmos.

Il Tutto. I nostri pensieri, i nostri ricordi, la razionalità, essere consci della vita, è parte della vita stessa, sono parte di noi, forse tutto di noi. Essi sono astratti e portano ad un mondo dove anche il tempo lo è. Il conscio e l’inconscio formano il mondo del nostro passato, del nostro presente, e del nostro futuro: il segreto del cimitero dei ricordi.

Il Sentimento e i sentimenti di altri sognatori, nessuno sa cosa esso sia, come l’amore. Qualcosa che smuove noi stessi e trascende l’universo. I sentimenti segreti sono quelli che ci portano nella profondità della nostra psiche, essi ci portano in Serenity e in Cielo Castano. In queste due Ere intime si può arrivare solo se si è in due a crearle.

In questa Era, il mondo parallelo dei sogni, avevo trovato nella mia psiche un posto dove poter collegare due mondi e poter racchiudere tutte le porte in un sogno solo: le porte che guardano dentro di noi, fin dal tempo del principio o da sempre.

Sono dieci porte di pietra, o meglio dire archi templari, sono molto antiche di diversi stili e figure geometriche coperte da vegetazione, imponenti, piccole, gotiche e imperiali, stile romano o greco, e sopra di esse è raffigurato un libro, mentre sulle colonne vi sono delle figure che sembrano cerchi alchemici. Le porte possono condurre ai mondi solo tramite la nostra fede e convinzione, cioè il nostro inconscio sa di essere le porte stesse.

Davanti ad una di queste ho visto il mio pensiero specchiato dentro la porta, e vedevo me stesso, ma metà donna e metà uomo. Mi sono venuti in mente molti ricordi di una vita mai vissuta, o di un’altra vita, o di un’altra persona….avevo la sensazione di essere così da sempre, ma non lo ero. Sapevo di avere un fratello minore, che non ho mai avuto, è stato un pensiero che ha smosso me stesso e mi ha ricordato un vecchio sogno di quando allo specchio ero convinto di aver vissuto una vita reale da femmina. Questo momento è riapparso in questo modo.

Mi allontano dalla porta e vedo un’altra porta: su una di queste porte non ci sono cerchi, e il suo libro è la Bibbia, la porta per il Nuovo Mondo, il nuovo Eden.

Mi guardo attorno e capisco sempre di piu che questo è un sogno e un posto molto importante per la mia esistenza, e tu caro lettore che aspetti ancora? Vieni a trovarmi, ti farò vedere quante sono le risposte alle tue domande.

kusadasi

tampio-giunone-agrigento

glanum-triomphal_arch-arc_de_triomphe

232757-sant-adria-de-besos-porta-gotica