Abbiamo parlato di sogni pseudo condivisi e di altri affascinanti aspetti sui sogni come la vita parallela, sogni reali e altro.
Quando accadono sono fatti estremamente positivi per noi perchè in questo modo si cresce, si matura una seconda volta. Succedono situazioni che ci lasciano basiti, e non si può fare a meno di pensarci continuamente durante la nostra vita. Ma tutto questo accade solo dopo che l’abbiamo provato. Non possiamo rimanere ai soli sogni lucidi.
A me accade spesso che dopo essermi svegliato provo un senso di amarezza, perchè per molti aspetti preferisco i sogni alla realtà, alla quotidianetà, quindi magari guardando un semplice quadro in un pub, che mi ricorda e mi riporta a quello che ho provato nel sogno precedente, mi riporta indietro e alla malinconia (per questo il Blog è in vena malinconica).
Si i sogni mi riportano a quel senso, a quella emozione-percezione unica che solo i sogni lucidi possono dare. Che sia un senso del tutto nuovo alla scienza?
In passato ho affrontato argomenti fantascientifici e diciamo tutto quello che la scienza non spiega. La domanda che si fanno in molti è: può esistere qualcosa di sconosciuto, non ancora scoperto sui sogni? E’ un mondo molto vasto, e non è facile NON porsi la domanda dopo uno pseudocondiviso: possono esistere i sogni veramente condivisi o sogni uguali tra diversi individui legati da qualcosa?
In passato mi sono accadute veramente tante strane coincidenze che non ho mai descritto nel blog, qualcosa di unico, che cambia la vita, qualcosa che non si riesce a spiegare. E’ da questi avvenimenti che mi sono avvicinato ai sogni. Cerco continuamente di provare con solide prove l’esistenza o la non esistenza di queste coincidenze.
Nonostante tutto penso che qualcosa del genere possa accadere in soggetti gemelli e vicini tra loro, ovvero potrebbe essere fattibile, anche se si parla sempre di qualcosa che non è mai stato provato.
Che ne dire dell’argomento citato all’inizio su possibili sensi nuovi? E’ possibile trovare dentro di noi, dentro la propria mente sfruttata molto poco quel qualcosa che è ancora sconosciuto, come un senso nuovo?
Gli uccelli migrano seguendo campi elettromagnetici, hanno una memoria eccezionale, i pipistrelli hanno gli ultrasuoni, e così via…la mente umana può avere qualcosa di piu dentro di se, mai usato?
Ebbene attualmente siamo arrivati ad una definizione generica come questa cioè i dodici sensi dell’uomo secondo Rudolf Steiner:
I sensi inferiori o sensi della corporeità (sensi della volontà)
Senso della vita
Senso del movimento
Senso dell’equilibrio
Senso del tatto (senso della cute)
I sensi mediani o sensi del mondo esterno (sensi del sentimento)
Senso del calore
Senso del gusto
Senso dell’odorato
Senso della vista
I sensi superiori o sensi della conoscenza
Senso dell’udito
Senso della parola o del linguaggio
Senso del pensiero o dei concetti
Senso dell’Io
Io aggiungerei certamente i sensi interiori dell’amore e della fede.
Potrei avere scoperto qualcosa di nuovo..
Sicuramente questi sensi possono essere sviluppati anche nei sogni lucidi (mai assaggiato qualcosa di gustoso?). Lavoriamo il piu possibile per trovare altri sensi e affrontare quello che la scienza non ha scoperto sulla nostra mente, su noi stessi. Lo potremo fare nei sogni. Si perchè siamo proprio noi che sogniamo lucido, siamo noi i soggetti da dover studiare. Non possiamo limitarci a quello che è spiegato in wikipedia. Non possiamo abbandonare tale tesoro nell’universo.
Non è giusto poter scoprire stelle lontane centinaia di anni luce da noi, quando dentro di noi esiste una luce assai diversa che nasce e attraversa il cosmo stesso in un mondo chiamato astratto.