Per chi dice: ma io non sogno. Non li ricordo mai..


Spesso il mondo onirico viene dimenticato. Ci possono essere dei momenti piu o meno lunghi in cui non ci interessiamo piu della cosa, anche per anni. Ciò porta sicuramente a dimenticarci dei sogni che facciamo :si perchè tutti sognano. In passato abbiamo discusso su come ricordare un sogno in 8 punti, che tecniche usare e che alimentazione usare per ricordare sogni e sognare.

Questo articolo è piu incentrato su chi proprio non ricorda nulla del mondo onirico, forse per anni. Ecco alcuni consigli:

 

Tenere un diario sui sogni passati, se non si ha memoria di sogni, usare un diario diurno artistico a tema libero.

Quando ci sveglia non muovere il corpo, ripassare con la mente quello che si può aver sognato tenendo gli occhi chiusi,

Ascoltare la musica, scatenando l’immaginazione e la fantasia

Viaggiare, andare in posti totalmente diversi, pensando se l’abbiamo sognato,

Usare strade diverse per arrivare allo stesso punto di destinazione durante la nostra routine quotidiana,

Dedicare tempo a pensare cose impossibili durante il giorno

Frequentare nuovi amici, socializzare, parlare sui sogni,

Prendersi del tempo, fare qualche hobby con molta calma,

Fare della ginnastica e respirare a fondo aria pura,

Dedicare del tempo per pensare ai bei sogni, ai dettagli, anche molto vecchi o riflettere ai momenti belli passati nella vita reale, rendiamolo vivi.

Passare un po di tempo sdraiati nel nostro letto durante la giornata

Dopo ogni sogno ricordato, riprovare a ripeterlo nella vita reale

Fare attenzione all’alimentazione per la memoria (e quindi per sognare)

Guardare film e fare qualche piccola avventura con chi ci sta piu a cuore o con perfetti sconosciuti

Dare molta importanza al mondo onirico, e capire le implicazioni positive che possono avere

 

Un po alla volta vedrete che quello che non era per definito , ha dei contorni netti. I sogni sono molto importanti per la nostra vita reale e onirica, per la nostra psiche, per la nostra mente, è un mondo vasto. Ricordate: non bisogna mai pensare “è solo un sogno” perchè porta a ripercussioni negative e sopratutto non è per nulla corretto.

I sogni possono non essere compresi a fondo, ma posso assicurarvi per esperienza che si possono fare davvero molte molte cose e alcune inizialmente non le comprendiamo, non ce ne vengono in mente, sono idee superficiali. Non sono semplici film o videogames di realtà virtuale, sono MOLTO di piu. Hanno una struttura infinita e profonda. Ci possono essere sogni che ci cambiano la vita reale, altri in cui superiamo le nostre paure o fobie. Ci possono essere sogni per superare la timidezza e le ansie quotidiane. Tutto quello che non possiamo fare nella vita reale, nei sogni potremo viverlo con emozioni e sensazioni migliori di quelle reali.

Provateci, insistete, non fermatevi, può essere la vostra migliore passione. Se dovessi quantificare in soldi ogni mio sogno, essi non avrebbero prezzo; ma se dovessi dare un prezzo ai primi sogni lucidi delle persone nuove li prezzerei a 400 euro l’uno.

Rimettete i soldi in tasca, questo mondo è tutto gratis, non perderete nemmeno il vostro prezioso tempo !!

Entrate nel misterioso e variopinto mondo dei sogni e provaste l’impossibile.

maxresdefault