Amore platonico e amore eros


Abbiamo parlato in precedenza del fatto che nei sogni, non solo abbiamo delle emozioni, ma queste possono essere davvero molto forti, in maggior misura della realtà.

Come è possibile questo? Sappiamo che nei sogni la biochimica è diversa da quella diurna ma certi neurotrasmettitori vengono comunque presi in causa.

Questi neurotrasmettitori sono gli stessi di quelli usati nella vita diurna chiaramente, e vengono usati quando abbiamo forti emozioni.

Basti pensare ad esempio durante un orgasmo la dopamina è molto alta (ormome nel battito, flusso sanguinio, pressione, ecc..), e dopo un orgasmo essa diminuisce e viene aumentata la serotonina, (l’ormone della felicità). L’acetilcolina è alta invece quando si assumono determinate sostanze stupefacenti e possiamo percepire qualcosa di molto forte.

Sicuramente vi è capitato qualche volta di svegliarvi eccitati proprio a motivo del flusso del sangue regolato dai nostri ormoni.

Spesso mentre dormiamo se abbiamo qualche variazione di questi ormoni , l’effetto è moltiplicato rispetto alla realtà.

Per esempio, come integratore mentale solitamente di giorno si possono assumere dai 4 ai 12mg di galatamina per la memoria. Invece per la notte solitamente si dovrebbe usare dai 2 ai 4 mg. Quindi una piccola variazione di mg ha un effetto potenziato nella notte. Succede anche con la caffeina o con la teina, ne basta poca per non dormire piu. La sensibilità stessa viene aumentata a causa di altri tipi di ormoni, difatti ci sono molti casi dove la notte si prova piu dolore ai denti, nausea, ansia, e così via.

Quindi, tornando a noi, emozioni forti come l’amore platonico o l’amore eros nei sogni può avere un effetto potenziato.

Potrebbe rimanerci impresso un momento intenso, dopo aver provato l’amore platonico, per molti anni!

Ci pensate? Essere innamorati e ricordare una persona in basi a stimoli chimici, e immaginazione reinventata dalla nostra mente, cioè di qualcuno o qualcosa che non esiste in realtà.

Dopo questa breve analisi tecnica, posso sicuramente dirvi che a volte vivere un sogno ha molto piu effetto di vivere nella realtà.

La paura stessa, la felicità, l’euforia, l’eccitazione, possono essere molto piu forti, Una vita piena di emozioni forti e intense non credete?

Se con questo articolo i sogni vi hanno incuriosito, perchè non provate a percepire cosa può avvenire in un sogno lucido e che emozioni e sensazioni possono manifestarsi?

Buoni sogni a tutti e …PS…state attenti alla delusione della veglia ;)

Love