Il dubbio del falso risveglio – False Awakening


Falso risveglio, questo conosciuto.

Che cosa è un falso risveglio? Nelle scorse puntate abbiamo analizzato qualcosa che ha che fare con il falso risveglio ed è qualcosa che a me personalmente, non so voi, fa infuriare. Dunque un falso risveglio, detta in modo semplice, è quel momento in cui sembra che ci svegliamo da un sogno, invece stiamo ancora sognando.

Il sogno può essere un altro e la maggior parte delle volte stiamo sognando di alzarci dal letto.

E’ bene usare dei Dream Sign e fare continui test, ciò porterà ad una probabilità maggiore di scoprire che stiamo ancora sognando. Come abituarsi a fare questo inconsciamente visto che non abbiamo la lucidità? Con la ADILD o facendo continui test di realtà nel mondo reale, ad esempio mentre ci svegliamo.

Il falso risveglio può essere ripetitivo più volte, è bene dire però che se abbiamo molti falsi risvegli significa che potenzialmente possiamo essere portati ad avere sogni lucidi. E’ per questo che ogni volta che si ha un falso risveglio può essere un sogno lucido mancato, e ciò fa appunto infuriare.

Sembra quasi di ripetere l’articolo dei livelli onirici non vi pare?

Questo per la psiche può essere una sorta di protezione dove si può fuggire, inconsciamente, cambiando il sogno.

Il dubbio del falso risveglio avviene quando c’è qualcosa che non quadra, quando qualcosa non è del tutto a posto o quando qualche oggetto cambia in continuazione, un dejavu. Si tratta di un puzzle da scoprire, con mille sfacettature della stessa facciata.

Nelle prossime puntate verrà detto quali possono essere dei test di realtà pratici per scoprire se si è in un sogno da falso risveglio oppure no.

Media Gallery Photos on Black