Il tempo serve solamente ad acquisire lucidità, una lucidità che è proporzionale al fatto di rientrare in una seconda realtà virtuale, dove purtroppo a prima vista saremo costretti e limitati anche alle leggi fisiche a cui siamo abituati, perché più il sogno sembra reale e più saremo soggetti agli effetti della vera realtà.
SECONDO PUNTO:
Appreso che possiamo fare tutto dobbiamo lasciarci andare. Non dobbiamo sforzarci, non dobbiamo fare nulla di particolare con i nostri muscoli, col nostro corpo.
2) Lasciate che il vostro corpo si rilassi.. dobbiamo usare la mente, l’immaginazione.
Il sogno, come sapete, è creato dalla nostra mente (in tutti i sensi:chimicamente, elettricamente, figurativamente, ecc.. insomma ..letteralmente).
Quando noi immaginiamo, e lo facciamo intensamente (ad occhi aperti, guardando anche un punto fisso) sembra che il nostro corpo “ci vada dietro”, i nostri muscoli e i nostri nervi diventano come piu…saldi, piu reattivi, automaticamente.
Ci siamo fin qui? Dobbiamo avere una forte immaginazione e fantasia , alleniamoci di giorno e anche prima di addormentarci!!
Allenarsi non significa essere sciocchi, significa progredire nei sogni, che a sua volta significa progredire nella realtà, che a sua volta ci migliora sia il sonno che la vita, carattere e personalità comprese.