Altre riflessioni – Scienza dei Sogni


ITA:
Alcune riflessioni:
1) nell’arco di una vita umana, quanto si dorme?
2) i sogni possono migliorare la vita diurna?
3) i sogni possono contribuire alla felicità psicofisica?
4) è possibile che la maggiorparte dei sogni possono far bene moralmente?
5) i sogni lucidi possono cambiare la vita umana ad una persona?
6) C’è differenza come stress emotivo tra uno che sogna lucido e uno che sogna incubi?
7) Possiamo imparare dai sogni?
8) Possiamo imparare di piu di noi stessi dai sogni?
9) C’è qualche controindicazione a sognare lucido?
10) Se provo a sognare lucido e a studiare di piu su questo mondo onirico, è uno sforzo così grosso?10, si sono 10 domande autoriflessive che ognuno di noi dovrebbe farsi.

Le conclusioni sono ovvie, basta studiare un poco e capirete come approfondire questa scienza sia utile, soddisfacente, bello.

ENG:
Some reflections:
1) in the arc of a human life, how much is slept?
2) the dreams can improve the diurnal life?
3) the dreams can contribute to the psicofisic happiness?
4) it is possible that the more of the dreams they can make morally well?
5) the lucid dreams can change to the human life to one person?
6) there is difference like emotional stress between that it dreams I lucid and one that dreams incubus?
7) We can learn from the dreams?
8) We can learn of piu of same we from the dreams?
9) there is some contraindication to dream I lucid?
10) If I try to dream lucid and to study of piu on this onirico world, it is one large effort therefore?
10, are 10 autoriflessive questions that everyone of we would have is made. The conclusions are obvious, enough to study little and will understand as to deepen this science it is useful, satisfactory, beautiful.