Analisi del sogno, della psiche, e del tempo onirico:
Un po’ di tempo fa avevo analizzato il tempo onirico per confermare le teorie di Stephen LaBerge:
Avevo notato che il tempo nei sogni lucidi passava come in quello reale, mentre nei sogni normali il tempo passava più in fretta.
Nello stesso sogno lucido avevo rintracciato addirittura un orologio onirico che collegava i due mondi.
Curiosa la cosa che ero riuscito a fare:
Sognare normalmente, con la sveglia mi sono svegliato e ho registrato gli orari e quello che ho sognato.
Riaddormentato ho sognato nuovamente e mi sono nuovamente svegliato rifacendo la stessa operazione.
Dopo provando una tecnica ho sognato lucido, ho trovato l’orologio onirico, mi sono segnato l’ora, e ho deciso di mia spontanea volontà di svegliarmi da un sogno lucido. Ho segnato nuovamente il tutto e mi sono riaddormentato con un’altra tecnica. Ho raggiunto lo stesso posto, ho segnato l’ora, ho fatto qualche altro test e mi sono risvegliato e ho tracciato ancora l’ora del mondo reale.
Tutto ciò per dire che i dati che avevo dopo averli analizzati confermano le recenti scoperte sul tempo nei sogni. L’orologio che avevo disegnato nel mio mondo onirico era probabilmente soggettivo
Analizzando altri sogni ho visto che c’è molto da dire su quello che l’inconscio impara dal mondo reale. Ad esempio ricordo un sogno dove è successo questo:
Raccolgo un giornale da terra, e leggo che notizie c’erano. Le notizie parevano normali, le solite, che non destano particolare interesse. Sfoglio le pagine e arrivo ad una dove c’è uno scontrino attaccato sopra: Su questo scontrino ci sono dei numeri che cambiano in continuazione.
Allora chiedo al ragazzo davanti a me (il primo che avevo trovato) : “dimmi un numero alto”, lui mi risponde :“10.000”, riapro le pagine e vedo altri numeri.
Rifaccio 3 volte la stessa operazione ma non compare mai quella cifra.
Alla quarta volta guardo più attentamente (curiosando quindi ciò che c’era nel mio inconscio) e osservo i numeri: 5000,3000,2000.
Ragiono un attimo su queste cifre e mi chiedo: “da dove li prende la mia mente questi numeri?” Dopo aver analizzato realizzo che 5000+3000+2000 fa appunto 10000….
Curioso non è vero?
Analizzando altri sogni sono arrivato a capire che l’inconscio riesce a assimilare le letture più veloci e inutili nomi o parole che poi vengono riproposte nei nostri sogni. Queste parole che avevo analizzato non sapevo cosa volevano dire nel mondo reale, ma nei sogni mi hanno fatto capire ciò che volevano dire. Difatti ristudiando la parola si era rivelata esatta, e non solo… era stata letta da me qualche giorno prima in una pagina web, dove non mi ero per nulla soffermato su tale parola, ne sulla spiegazione (cercavo altro).
La mente reagisce sempre alle domande e alle informazioni immagazzinate, bisogna fare in modo che si verificano queste situazioni, in modo che la nostra psiche elabori il più possibile. Noi a nostra volta cercheremo un risultato nella vita reale, e fare in modo di accettare anche qualcosa che non avremmo immaginato.
Altra analisi: le percezioni. Vi è mai capitato che qualcuno che ci vede poco o ci sente poco o che non riesce a camminare nella realtà, una volta nel mondo onirico ci vede ci vede, corre, ode benissimo? Già, la nostra mente è potente e raccoglie più informazioni possibili, se sono distorte, vengono corrette nel mondo dei sogni, se sono corrette le può mixare e creare qualcosa di nuovo.
Guardando INCEPTION ho inoltre notato che molti parlano di livelli dei sogni. Cosa ne pensate?
Analizzeremo anche questo la prossima puntata.
TRADUZIONE DA GOOGLE IN ENG:
Analysis of the dream, the psyche, and time:
A little ‘time ago, I analyzed the dream time to confirm the theories of Stephen LaBerge:
I noticed that the time spent in lucid dreams as in the real, while in normal dreams time passed more quickly.
At the same lucid dream I had tracked down a watch even dream that connected the two worlds.
A curious thing I could do:
Dreaming normally, with the alarm I woke up and I recorded the times and what I dreamed.
I fell back asleep again and dreamed I woke up again, redoing the same thing.
After trying a technique I lucid dream, dream I found the watch, I marked the hours, and I decided of my own free will to wake up from a lucid dream. I marked all over again and I fell asleep with another technique. I reached the same place, I marked the time, I did some more tests and I woke up and I still track the time of the real world.
All that to say that I had after analyzing data confirm recent findings on the time in dreams. The watch that I had drawn in my dream world was probably subjective
Looking at other dreams I have seen that there is much to say about what the unconscious learns from the real world. For example I remember a dream where this happened:
I pick up a newspaper from the ground, and I read that there were news. The news seemed normal, usual, that are of particular interest. I leaf through the pages and added to one where there is a receipt attached to it: In this bill there are numbers that keep changing.
Then I ask the guy in front of me (the first one I found): “Tell me a high number,” he replies, “10,000”, I open the pages and see other numbers.
Am referring three times the same thing but that figure never appears.
At the fourth time I look more carefully (so what was snooping in my unconscious) and look at the numbers: 5000,3000,2000.
I speak a moment on these figures and I wonder: “Where my mind takes these numbers?” After analyzing the 5000 +3000 +2000 is realizable precisely …. 10000
Curious is not it?
Looking at other dreams have come to understand that the unconscious is able to assimilate the readings faster and useless names or words that are then proposed again in our dreams. These words that I analyzed did not know what they meant in the real world, but dreams have made me understand what they meant. In fact, redesigned the word had proved correct, and not only … was read to me a few days before in a web page, where I had not at all focused on that word, on explaining it (I tried others).
The mind reacts to the questions and information stored, you must make sure that these situations occur, so that our psyche to process as much as possible. We in our turn we will result in real life, and make sure to accept something that we would not have imagined.
Another analysis: perceptions. Have you ever seen someone that we feel little or not or who can not walk in reality, once we saw in the dream world sees us, he runs, he hears well? Already, our mind is powerful and collects much information as possible, if they are distorted, are corrected in a dream world, if they can correct the mix and create something new.
Looking Inception I also noticed that many speak of levels of dreams. What do you think?
We will also analyze this next episode.