Dall’articolo che potete vedere QUI:
Ho testato su me stesso degli effetti desiderati e indesiderati:
Quelli indesiderati sono dati dall’eccessiva dose delle capsule, avevo usato 8mg di galantamina e 200 di colina, per me che ho già molta attività onirica , a stomaco vuoto sono assolutamente troppi (ci si sente male).
Quelli desiderati: La probabilità aumenta di molto per sognare lucido. Il mio consiglio è provare 4 mg come descritto nell’articolo di galantamina e eventualmente aumentare a 200 la colina. Se si vuole andare sul sicuro ed eventualmente prendere 2 capsule meglio fare 2 mg di galantamina e 200 di colina, abbinando anche delle sostanze come acetil L teanina , L glutammina. Ho notato come descriveva Thomas Yushack che la percentuale aumenta in collaborazione con campi ELF a 9 hz , ma ho notato anche sui 11 Hz. In una notte ero riuscito a fare 4 sogni lucidi, 1 prelucido e parecchi sogni, questo quando ancora non sapevo cosa fosse la DEILD.
Ma veniamo a noi, gli altri effetti strani: Sogni reali.
Li ho chiamati così, perchè ho notato che con queste sostanze c’è la possibilità di ampliare enormemente la qualità del sogno.
Sappiamo difatti che i sogni possono essere descritti in piu categorie o con piu proprietà, ovvero caratteristiche che contraddistinguono il sogno stesso.
Esse possono essere: nitidezza/definizione, lucidità, percezione della realtà, emozioni, controllo onirico, inconscio onirico, conscio onirico, ricordi MODRI, ricordi reali, e così via.
Ognuno di questi sogni li ho descritti con acronimi differenti, come SLTC, sogni MODRI, SLPC, SL, ebbene, oggi posso affermare che esistono dei sogni che chiamerò “SOGNI REALI”.
Differenziano parecchio dai sogni che ci sembrano reali, o che appaiono tali, perchè senza lucidità. Qui si parla di una tipologia di sogni che anche se si è lucidi NON si può afferrare il concetto di sogno.
La percezione è tale quale alla realtà, come in questo momento che caro lettore stai leggendo. Non ti sei soffermato mentre leggevi l’inizio di questo articolo a capire se il tuo poteva essere un sogno, semplicemente perchè credevi, anzi eri convinto che ciò fosse reale.
Non discuto su filosofie o concetti sulla nostra realtà, sul nostro mondo. Sto però dicendo che vi sono dei sogni che appaiono identici alle caratteristiche e alle percezioni di ciò che per noi è la vita reale. Emozioni, percezioni esterne, i 5 sensi umani, la definizione, lo stato d’umore, la percezione del corpo, lo stato fisico, il tempo. Tutto ciò è identico alla realtà.
E’ bene quindi differire in sogni che appaiono reali (definizione: realistici) dai sogni che ci sembravano realtà (mancanza di lucidità in abbinata alla percezione del reale), ma anche da questi “sogni reali”.
Finora questo fenomeno, a parte i vari SLTC e SL, mi è capitato solo assumendo galantamina con colina. Credo sia impossibile diventare lucidi in questo stato, a meno che l’inconscio non ci faccia apparire qualcosa di irreale. Il problema è che l’inconscio non ce lo farà apparire perchè siamo abituati troppo alla routine quotidiana della vita reale, quindi continueremo a fare quello che stavamo facendo.
Le sensazioni che avremo in questi sogni sono veramente particolari, la definizione è altissima, ma per spiegarla in breve dirò semplicemente: è come ti senti in questo momento , ora, mentre ti guardi intorno e il tempo passa lentamente, si vedono i riflessi, le ombre di ogni cosa, la pesantezza del corpo, il tatto, il clima.,. si è sicuri che stando su un cornicione si farebbe una sciocchezza..
Interessante come la scienza si sia fermata a certi livelli, ma con le nostre esperienze dimostriamo ciò che ancora è ignoto, sia a noi stessi, che per gli esperti del settore. La nostra mente ha grandi potenzialità che sono nascoste a tutti noi fino a quando le scopriamo sperimentando.
Immagine della Lycoria Radiata giapponese da dove deriva la galantamina:
Ecco, questo è molto interessante! Sicuramente da provare, anche se magari non a lungo termine.
"Mi piace""Mi piace"