Tecniche SLTC


Tecnica Inorganica / Smaterializzazione – TIS:

E’ uno dei modi per combattere i nostri incubi:

Immaginare di sentirsi molto piu leggeri e semi invisibili. Non bisogna pensarci piu di tre secondi, deve essere una cosa istantanea e facendo uno scatto in avanti. Non bisogna fissare molto gli oggetti o l’individuo che ci gira intorno. Far si che il nostro baricentro confluisca in un punto piu all’interno (sotto i polmoni o nella mente). Non sforzare i muscoli, rendersi rilassati. Immaginare di continuare la corsa mentre si trapassa un oggetto. Non soffermarsi sul tatto.

Tecnica della Trasmutazione Dimensionale: TTD

Contare da 7 a 0 immaginando tramite wild onirica o semplicemente fissandola nel sogno, un oggetto o un corpo dove trasmutare. Seguire con le mani unite o vicine i movimenti visti o immaginati del corpo o del oggetto.
Allo 0 scattare nella direzione inversa con le mani e pensare molto velocemente a essere il suo pezzo (anche adiacente come orologi, vestiti, ecc..) o a qualche sua membra (mani, piedi) per entrarci dentro e ricostruire/formare il resto del oggetto o del corpo continuando col suo movimento; infine esserlo.

Mi è riuscito nello stesso sogno con un po di impegno a trasmutarmi in 2 oggetti senza toccarli, qualche persona e 1 animale. Sono riuscito sia vedendo con gli occhi onirici che immaginando al di la della parete cosa essere. Ho provato e funziona anche dimensionalmente, cioè se si sogna di dormire, si può entrare in qualunque cosa anche se non esiste all’interno del sogno del sogno del sogno (un terzo livello).

Tecnica WILD onirica: OWILD

Questa tecnica è uguale alla WILD naturale, indotta da pensieri della veglia fino a completare le immagini oniriche e arrivare direttamente al sogno.
Nel nostro sogno:
Utilizzare l’immaginazione, soltanto con la mente, essendo rilassati, chiudendo le palpebre per un secondo. Fare in modo che il nostro bilanciamento della mente vada in su e all’indietro (se necessario pure con gli occhi) , come se dimenticassimo di avere un corpo, alleggerendo il tutto….questo mentre immaginiamo un’altra situazione.
Non con sole immagini ma vivendola. Quindi vivere l’immaginazione e non flash di foto o pensieri statici.

Utilizzare fantasia in caso di una scena “complicata”.

Tecnica della Bolla di Energia: TBE

Descrivo qui alcuni consigli che hanno aiutato me e altri per fare queste bolle, molto utili per qualcosa di soprannaturale che sognamo e che magari ci è nemico….(trasformando in incubo il sogno):

Unite le mani e chiudetele come tenendo qualcosa all’interno di esse. Pensate ad una bolla di energia pura e potente, quasi incontrollata. Non sforzate il corpo o le braccia o le mani, fate tutto con la mente come se fosse una cosa facile e naturale farla.

Guardate davanti a voi, guardate la bolla che state creando, se fatta bene avrà l’aspetto di una energia come quella dei fulmini , molto luminosa ma il colore lo sceglierete voi.

Rilasciatela in avanti come se fosse lei a voler schizzare via, pensando però che è sempre parte di voi.

E’ difficile da fare , ma in occasioni in extremis aumenteranno la possibilità di vittoria nel caso il nemico vi “sconcerterà il vostro inconscio.”
Potete cercare di concentrarla stringendo e ingrandendo la bolla continuamente.

Tecnica del Trapassare la Materia – TTM :

Funziona alla grande se dobbiamo uscire da una prigione, scappare da un incubo, o arrivare il prima possibile altrove.

Una è come se il corpo fosse senza materia (in stile OBE), e non quella del materiale che voglio trapassare.Non si percepisce il tatto…
La seconda è “far finta” che la materia sia leggera piu dell’acqua (in stile matrix)…e il tatto si percepisce.

Ho notato che i colori sono gli stessi della materia e quest’ultima la sento quasi come se scottasse ..
Altri hanno notato che quando entrano nella materia è nera…

Tecnica del Teletrasporto – TT –

Chiudere le palpebre per qualche secondo e riaprirle pensando di essere altrove, essendone convinto facendo degli scatti istantanei verso dove dobbiamo andare. Usare la mente e concentrarsi sulla velocità e la leggerezza onirica.
Altra tecnica conosciuta è la piroetta che però si rischia un risveglio o un falso risveglio…

Tecnica del risveglio: TR

La prima: Sforzare il fisico piu che si può, fare i pugni con le mani, concentrando fortemente la muscolatura, magari guardando qualcosa di vicino. Cercare di spostare il corpo che si percepisce del mondo reale e uscire da quello onirico. Voltarsi di scatto.

La seconda: sforzare la mente, pensando al risveglio dal sonno con convinzione, chiudendo anche gli occhi e facendo uno scatto veloce con la testa o meglio con la propria “obe” della testa (l’essenza di noi senza il corpo onirico), verso l’alto o verso una direzione di lato.

Allenatevi di giorno immaginando la situazione con la scena. E’ cmq qualcosa che si impara col tempo ed esperienza. Arriverete al punto che quando lo vorrete e lo deciderete vi sveglierete con un battito di ciglia.

Magic